>Home  >Biografia  >Libri  >Foto  >Messaggio per voi  >Contatto  >Agenda  
 

Sbirciando qua e là…
(agenda dedicata agli autori di tutto il mondo aggiornata ogni mese)

marzo/maggio 2010

CITAZIONE:

"Il cuore dell'uomo è come il mercurio, oggi qua, domani chissà dove, oggi così, domani di un'altra opinione. (Martin Lutero)

AFORISMA:

"Beati tutti coloro che, nati prima della Scienza, avevano il privilegio di morire alla loro prima malattia. (Emile M. Cioran)

POESIA:

INNO VII

Pochi sanno
il mistero dell'amore,
sentono fame insaziabile
e sete eterna.
Il simbolo divino
della Cena
è un enigma per i sensi terreni:
ma chi una volta
da calde, amate labbra
bevve il soffio della vita,
cui sciolse un ardore sacro
in onde di brividi il cuore,
chi aprì gli occhi
per misurare l'insondabile
profondità del cielo,
mangerà del suo corpo
e berrà del suo sangue
per sempre.

Chi ha decifrato l'alto
senso del corpo terreno?
Chi può dire
di comprendere il sangue?
Tutto sarà un giorno
corpo, un solo corpo,
in sangue celeste
nuoterà la coppia beata.-

Oh, che l'oceano
già s'imporpori
e in carne odorosa
fermenti la roccia!
Non ha mai fine la cena soave,
non è mai sazio l'amore.
Mai del tutto possiamo con l'amato
congiungerci, in un'unica sostanza.
Da sempre più tenere labbra
mutato, diviene il possesso
più intimo e vicino.
Voluttà più ardente
percorre con brividi l'anima.
Più assetato e affamato
diviene il cuore:
e così dura il godimento d'amore
di eternità in eternità.
Se una volta chi è digiuno
lo avesse gustato,
lascerebbe ogni cosa
per sedere con noi
alla mensa della nostalgia
che non è mai scarsa.
Saprebbe l'infinita
pienezza dell'amore
e loderebbe il cibo
di carne e di sangue.
(Novalis, da: Inni alla notte/Canti spirituali)

Sfogliandomi pensando a voi...(mie poesie e citazioni anche inedite)

CITAZIONE:

"Tante volte i nostri profondi pensieri prendono più forma quando tocchiamo il fondo... e ancor più quando tocchiamo il fondo della bottiglia..."

POESIA MIA:

PASSATO INCOMPIUTO

Ancora turbata
da un passato
che non ha avuto
il suo corso...

L'inconscio dolente si scuote
come se volesse uscire
e oltrepassare la soglia
per giungere alla verità.

Gli orizzonti verticali
prendono sembianze reali
per vedere al di là del buio
che è disceso nel cuore.

Perché... perché
tutto è stato come
una bolla di sapone vista
ma poi svanita nel niente?

Un segno, un segnale
che ha donato speranza,
per continuare a camminare
anche nel futuro.

Un passato di orizzonti verticali
che mi ritorna in mente,
che mi fa sorridere,
che forse un domani rivedrò.
(9 marzo 2003)

CONSIGLI PER VOI...

LIBRI:

SAGGIO: "L'INIZIO DI TUTTE LE COSE" di Hans Kung teologo svizzero. Abbiamo da sempre il dilemma della creazione o dell'evoluzione... oramai di libri su questo argomento ne hanno sfornati parecchi, autori più scientifici che religiosi, o più religiosi che scientifici... il lettore viene bombardato da tutte le teorie e non si raccapezza più... tante volte non finisce neppure il libro perché viene stordito e annoiato dalle ciance talvolta inconsistenti e inconcludenti. Ma ora non disperate: eccovi finalmente il libro che fa per voi e che una volta per tutte chiarirà ogni cosa e in meno di 200 pagine (nota non del tutto indifferente!!!) avrete le idee più chiare in merito e farete le vostre conclusioni. Kung, il teologo soprannominato il ribelle: vi piacerà!

ROMANZO: "IL GIOCO DELL'ANGELO" di Carlos Ruiz Zafòn. Questo bravissimo scrittore che è famoso con "L'ombra del vento", ha creato un romanzo strabiliante, splendido, che trascina il lettore senza dargli un attimo di tregua, impossibile riuscire a chiudere il libro senza averlo prima finito. Sono quasi 500 pagine che ho divorato in un giorno e mezzo standomene in riva al mare. Alla fine del libro piangevo... questi sono i miei libri preferiti e non vorrei anticipare nulla del contenuto, vi dico solo che è la storia di un novello scrittore a cui viene commissionato un libro da scrivere da un personaggio ambiguo e particolare... Basta! Non dico altro.
Io comunque sono sempre più convinta che gli scrittori spagnoli e francesi sono in assoluto i migliori che ci siano in circolazione, non c'è paragone con gli altri.

FILM CONSIGLIATI:

"LE GRAND BLEU" regia di Luc Besson, genere avventura/ drammatico, anno 1988. Interpreti: Jean Reno, Jean-Marc Barr. Trama: Grecia 1965, fra pescatori e predoni di navi affondate, due bambini si sfidano a chi resiste più a lungo sott'acqua. Vent'anni dopo, ormai adulti, i due si rincontrano amici-rivali, nello stesso campionato subacqueo. La loro diventa una sfida senza tempo e senza fine, in abissi sempre più profondi e pericolosi, inaccessibili ai comuni. Una sfida oltre ogni limite! Film campione d'incassi in Francia, Besson ha puntato ambiziosamente a costruire un film che varca i territori metafisici del sogno, la profondità fisica e spirituale, un misticismo altalenante di diversa interpretazione per lo spettatore. Fa cornice ad un film -che davvero bisognerebbe vedere- la musica azzeccata di Eric Serra, fondali marini paradisiaci e dolcissimi delfini sempre in primo piano. Davvero un tuffo in un sogno! (Durata 123 min.)


"I FIGLI DEL SECOLO" regia di Diane Kurys, genere drammatico, anno 1999. Interpreti: Juliette Binoche, Benoit Magimel, Stefano Dionisi. Il film racconta l'incontro tra due grandi protagonisti della cultura europea: George Sand, scrittrice libera e anticonformista e Alfred de Musset, poeta romantico e maledetto, i due si conoscono quando sono ormai personalità già affermate nel panorama culturale europeo. Vivono un amore passionale e tormentato a tratti scandaloso, tanto da dover lasciare Parigi per rifugiarsi a Venezia alla ricerca della felicità. Un film un po' impegnativo, ma da vedere, per spettatori raffinati! (Durata 133 min.)

CARI NAVIGATORI, VI AUGURO UNA SPLENDIDA PRIMAVERA, SE AVRETE BEN SEMINATO, I VOSTRI FIORI SARANNO PERENNI! UN ABBRACCIO!:

Cari lettori, spero stiate tutti bene, passati incolumi dalla cosiddetta pandemia... chissà che altra bufala si inventeranno prossimamente per arricchire le case farmaceutiche: ma noi non siamo così stupidi da non capire certe tattiche di marketing!!!... Lo sapevate che il vaccino contiene anche cellule di cane? Cosa facciano ai cani, e come venga prelevato non lo so, non so neppure se restino vivi dopo il prelievo... Tutta questa storia è una VERA tristezza! Non mi dilungo, voglio solo che riflettiate un po'...
Cambiamo argomento: qualcuno di voi ha in programma un weekend nella Ville Lumière? Parigi ovviamente! Ebbene, sappiate che è stato riaperto il museo della Massoneria, ingrandito e rinnovato, dove è esposto il patrimonio culturale dell'ordine. Il museo ha lo scopo di spiegare a chi è attirato più dai misteri della massoneria che dai suoi valori di laicità e umanesimo, che cosa è realmente la massoneria e spazzar via certi fantasmi. Presenta inoltre il contributo che da tre secoli le logge apportano alla storia della Francia nel campo della filosofia, della politica, ma anche in quello letterario, artistico e religioso. Io conto di andarci presto!
Volete invece concedervi una vacanza balneare in un luogo non troppo lontano? Guardate, non scommettevo più di ritornare a Sharm perché 6 anni fa c'ero stata e a parte la giornata trascorsa al Cairo che mi aveva entusiasmato, non m'era piaciuto né l'hotel, né il posto in sé e tanto meno il mare. Ebbene, ci sono ritornata in gennaio a Sharm, ma in un altro posto... BELLISSIMO, sono stata proprio splendidamente e lo consiglio vivamente! Vi lascio l'indirizzo del sito dell'hotel così potrete rendervi conto voi stessi, qualità-prezzo ottima! www.baronresort.sharm


Per finire, eccovi una piccola sorsata di energia per la vostra autostima:

DOPO UN PO'
Dopo un po' impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima, e impari che amore non significa piegarsi e compagnia non significa sicurezza, e cominci a imparare che i baci non sono dei contratti e i regali non sono delle promesse, e cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti, con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino, e impari a costruire tutte le tue strade sull'oggi perché il terreno del domani è troppo incerto per fare progetti.
Dopo un po' impari che perfino il sole ustiona se ne prendi troppo.
Allora pianta il tuo giardino e decora la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti fiori. E impari che davvero puoi resistere...
Che davvero sei forte.
Che davvero hai valore.
(autore ignoto, riferita da Barbara Cowdy)