Sbirciando qua e là…
(agenda dedicata agli autori di tutto il mondo aggiornata ogni mese)
marzo
CITAZIONE:
"Un po' di filosofia porta la mente dell'uomo all'ateismo, ma la profondità della filosofia la porta verso la religione". (Francis Bacon)
AFORISMA:
"È vero che quando si è vecchi non si ha davanti a sé altro che la morte, ma quando si è giovani si ha davanti a sé tutta la vita. Ci si chiede ora quale delle due sia più pericolosa, e se in complesso la vita non sia una cosa che è meglio aver dietro di sé che davanti". (Arthur Schopenhauer)
POESIA:
CANTO SPIRITUALE N.10
Ci sono tempi così angosciosi,
e stati d'animo così tetri,
in cui ci appare popolato
di fantasmi il mondo intero.
Qui selvaggi terrori s'insinuano
strisciando piano con ansia crescente,
notti profonde come pesanti
macigni gravano sul cuore.
Vacillano i pilastri sicuri,
alla fiducia manca ogni sostegno;
la volontà non argina i pensieri
che alla mente si affollano in tumulto.
Irresistibile affascina e attira
nel suo confuso sogno il delirio.
Il polso della vita si è fermato,
si fanno sordi e torpidi i sensi.
Chi ha sollevato la croce
in difesa di ogni cuore?
Chi sta lassù nel cielo
e ci aiuta in angosce e dolori?
Va' dunque al tronco del miracolo,
l'anima espandi in quieta nostalgia;
impetuosa divampa una fiamma
che consuma il grave sonno.
Ti guida per mano di nuovo
sulla sponda un angelo in salvo;
tu guardi giù, nella terra
promessa, pieno di gioia.
(Novalis: "Inni alla notte, Canti spirituali")
Sfogliandomi pensando a voi...(mie poesie e citazioni anche inedite)
CITAZIONE:
"Perché aver paura della morte se si è in pace con la propria coscienza?"
POESIA MIA:
IL PROFUMO DEL CUORE
Nuovi fiori nel mio cuore
iniziano a sbocciare.
Dolcemente,
la rugiada delle ultime lacrime rimaste,
carezza i petali schiudendoli.
Una volta ancora
le melodie iniziano a suonare...
Poi la danza nel corpo
si fa intensa,
pulsa, pulsa il cuore
riecheggiando dentro
e sconvolgendone anche i pori...
Il sangue scorre gioioso,
ogni capillare freme,
eccitato da quel ritmo febbrile.
Un lampo di luce
e anche la mente si rischiara,
le campane dell'anima
si sono legate al cuore in sintonia,
esaltando la mente
che inizia un viaggio...
Un viaggio sconfinato
che farà sbocciare fiori
e ancora fiori dentro al cuore,
fiori di purezza,
come linfa di bimbi...
perché credo ancora!
Tutto sboccia...
mi sento come un prato fiorito,
e il profumo si è ora propagato
anche fuori di me...
e chi mi sarà vicino
potrà sentirne l'essenza.
Qualcuno lo confonderà
col profumo per un amore...
ma in verità,
questo è il profumo al di sopra di tutto:
quello dell'amore per la vita intera.
(Inedita aprile 2003)
CONSIGLI PER VOI...
LIBRI:
SAGGIO: "IL POTERE DEL MITO" di Joseph Campbell. Questo libro è una sintesi di una lunga intervista televisiva fatta dal giornalista Bill Moyers a Campbell che è stato uno dei maggiori esperti di mitologia comparata. Un libro per chi cerca un approccio iniziale con la mitologia e vuole applicarla nel quotidiano, ma desidera scoprirla in maniera semplice e chiara. Un libro che vi affascinerà e vi farà apprezzare sicuramente questo grande tema, reputato sempre molto complesso.
SAGGIO: "IL DESTINO COME SCELTA" psicologia esoterica, di Thorwald Dethlefsen, psicologo e psicoterapeuta tedesco. Un libro che dà una visione diversa del senso della vita e del destino. Un libro che vi potrà aiutare a cambiare la vostra vita, vi rafforzerà, perché radicherà in voi nuovi concetti per capire meglio i perché delle cose che vi accadono, e scoprire anche quale sia il vostro vero compito sulla terra. Altamente consigliato quando si è in crisi esistenziale e mistica!
FILM CONSIGLIATI:
"SOGNANDO L'AFRICA" regia di Hugh Hudson, com Kim Basinger e Vincent Perez (drammatico, anno 2000, 112 min.). Tratto dal romanzo di Kuki Galmann, è un film ambientato nella selvaggia Africa, è la storia di una giovane donna che abbandona la sua esistenza ovattata in Italia per avventurarsi in Kenya assieme al marito e al figlio. Davvero appassionante e non privo di colpi di scena, purtroppo anche tragici.
"LA VITA SEGRETA DELLE PAROLE" regia di Isabel Coixet, prodotto da Pedro Almodòvar, com Tim Robbins, Sarah Polley (drammatico, anno 2005, 110 min.). La storia di una giovane donna introversa, schiva e sorda, che si offre di curare un uomo ustionato e divenuto cieco dopo un incidente su una piattaforma petrolifera. A poco a poco tra di loro si instaurerà una strana intimità, un legame ricco di segreti e silenzi che poi getterà nuova luce sul loro passato. Un film sul peso del passato e sull'incredibile forza dei sentimenti. Una bellissima storia d'amore, sacrificio e redenzione! Molto intenso, toccante!
QUESTO MESE VORREI SEGNALARVI CHE IN OCCASIONE DEI 100 ANNI DEL FUTURISMO, A MILANO (PALAZZO REALE) C'è UNA MOSTRA DI DIPINTI APERTA FINO A GIUGNO: VALE VERAMENTE LA PENA DI ANDARCI!:
Cari amici, per terminare questa agenda di marzo in maniera diversa, vorrei aggiungere qualche barzelletta per farvi ridere.
«Io» dice un tizio con fierezza «mi sono fatto da solo! »
«Hai tolto al Creatore una bella responsabilità » replica un amico.
Sotto una pioggia torrenziale, un signore e sua moglie attendono l'autobus. Quando questo (un vecchio trabiccolo dal motore ansimante) finalmente sopraggiunge, il signore dice beffardo al conducente:
«Era ora che arrivasse, questa specie d' Arca di Noè... »
«Mancava solo una coppia d'asini » ribatte l'interpellato «ora siamo al completo! »
Un terremoto ha scosso la California procurando molti danni, fra cui la demolizione della casa dei signori Smith. Costoro decidono di rimanere sul posto, ma mandano i tre figlioletti presso i nonni a Baltimora dove staranno al sicuro. È trascorsa una settimana, quando ai genitori arriva un telegramma: «Inviate terremoto, riprendetevi figli ».
Un sacerdote spiega ai suoi alunni il miracolo della creazione del mondo.
Pierino ascolta attentamente e poi domanda:
«Professore, come mai allora mio padre mi ha detto che noi discendiamo dalle scimmie? »
Il professore: «Dì a tuo padre che la storia della vostra famiglia non ci interessa! »
Due cittadini di un nuovo paese africano commentano tra loro:
«Adesso che i bianchi ci hanno dato l'indipendenza, non credi che sarebbe ora di dire loro che il vero significato di "Buana" è figlio di p...? »
Un tipo un poco balbuziente si reca in un negozio di animali per acquistare un pappagallo. Ne vede uno bellissimo sul trespolo e chiede al venditore:
«Que... questo, qua... quanto co... costa? »
«Duecento euro ».
«No, no...n è un po'... po' ca... caro? »
Interviene il pappagallo: «Sì, ma almeno io so parlare! »
All'inizio di tutti i tempi Dio crea la terra, le acque e gli animali. Prima di creare l'uomo decide però di ripassare in rassegna il Creato per sincerarsi che tutto funzioni bene. Non appena vede la sogliola chiama un angelo e lo rimprovera:
«Ti avevo detto di lavarla, non anche di stirarla! »
Un texano borioso è in visita a Roma. Vede il Colosseo e commenta:
«In Texas possiamo costruire un edificio del genere in tre settimane ».
Più avanti vede Trinità dei Monti: «In Texas possiamo erigere una chiesa come quella con tutte quelle scale in due settimane ».
Più avanti passano davanti a S. Pietro, e il texano domanda:
«Cos'è quello? »
E la guida italiana, ormai spazientita dal suo atteggiamento, con un tono di sorpresa risponde:
«Non lo so, ieri non c'era... »
Un sacerdote nota che uno dei parrocchiani, durante la messa, si inchina ogniqualvolta viene nominato il Diavolo. Indispettito, dopo la messa lo chiama e gli chiede:
«Ma lei è pazzo? Ho visto che si inchina al nome del Diavolo! »
«Bisogna essere diplomatici, padre! Non si può mai sapere cosa ci riserva l'aldilà... »
Una vecchietta è seduta dietro alla finestra quando per magia le appare una fatina buona che le concede tre desideri.
«Vorrei tanto che questa casa diventi bella come una volta! »
Colpo di bacchetta e il desiderio si realizza.
«Poi vorrei tornare giovane e bella come una volta! »
Colpo di bacchetta e il desiderio si avvera.
«Poi non voglio restare sola: trasforma il mio gatto in un bel principe! »
Colpo di bacchetta e il desiderio si avvera. Il principe, bellissimo, le si avvicina, si china verso di lei e le sussurra:
«Adesso ti penti di avermi fatto castrare, vero? »
Spero di avervi fatto ridere, ora continuate a sorridere perché arriva FINALMENTE la primavera e, come la natura, anche noi ci risveglieremo dal letargo, vero?! A presto!