Sbirciando qua e là…
(agenda dedicata agli autori di tutto il mondo aggiornata ogni mese)
maggio
CITAZIONE:
"Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge". (Antico detto rimaneggiato da Sisto VI)
AFORISMA:
"Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo". (Umberto Eco)
POESIA:
VIII. SAFFO: NOTA A PIÈ DI PAGINA
Un usignolo cantò
quando nacque,
lo stesso usignolo che cantava
nel giardino di Keats.
Lei tentò di abbracciare il cielo
e fallì
- come sempre falliscono i poeti -
ma lo sforzo
delle loro braccia tese
è tutto.
Lei capì
che la sua vita
era il fiume
che sfociava nel mare
della sua morte.
Lei capì
che questo fiume fluiva
parole.
L'arpa la tenne a galla
come accadde ad Arione
mentre andava alla deriva
nel mare che tutto perdona.
La maggior parte delle sue parole
svanì. Volarono
millenni.
La dea che adorò,
nata dalla pallida spuma del mare,
diventava più giovane e bella
via via che le parole della poetessa
si dissolvevano.
Tutto questo fu predetto.
Saffo bruciò
e i Cristiani bruciarono
le sue parole.
Nel deserto egizio
scampoli di papiri
repertavano lacerti
del suo arrostire.
Afrodite sorride
ripensando alle parole di Saffo:
"Se la morte fosse bella
Anche gli dei morirebbero".
Tu che hai fede nelle parole
quando la carne si decompone
sai che anche le parole
saranno spazzate via.
E cosa rimane?
Il sorriso di Afrodite
e la spuma ai suoi piedi,
dove giocano delfini morenti.
(Erica Jong, da: Miele & sangue)
Sfogliandomi pensando a voi...(mie poesie e citazioni anche inedite)
CITAZIONE:
"Suicidio... rito molto conosciuto e diffuso nei paesi industrializzati, malgrado le svariate possibilità che si abbiano di avere un futuro. Paradossalmente nel terzo mondo, dove le attenuanti per farlo non manchino di certo, non si pratica! Forse che nascere in cattività annulli il senso di sopravvivenza?"
POESIA MIA:
INTRECCI
L'universo che v'è in ogni cuore
vaga tra capillari che fluttuano
nel nostro corpo,
e i messaggi
che si fanno intensi,
danzano con le speranze del cuore.
Se anche un sospiro
dà slancio alle onde,
i fremiti di paura
sono le montagne da superare.
Ma queste un domani,
si appianeranno in piccole colline
fino a sparire;
allora l'orizzonte apparirà chiaro e limpido,
perché la musica suonata dal cuore
sarà in sintonia con la nostra anima.
L'universo dentro prenderà il volo
e si riposerà felice
tra i pori della nostra pelle,
che a loro volta
avranno carezze da un altro cuore.
Sarà una miscela d'amore,
un intreccio amoroso,
al ritmo della danza universale.
(luglio 2003, inedita)
CONSIGLI PER VOI...
LIBRI:
ROMANZO: "L'ALCHIMISTA" di Paulo Coelho. Consigliare questo libro mi sembrava inutile, in quanto per me era scontato che tutti l'avessero già letto... invece ho scoperto che non è così! Allora correte in libreria per prenderlo e leggete questa bellissima favola spirituale e mistica! Tanto per informarvi, questo romanzo è stato in assoluto il più tradotto in tutte le lingue e il più venduto al mondo (almeno prima che arrivasse Harry Potter).
SAGGIO: "URBAN TRIBES" di Ethan Watters. Questo è un saggio sulla vita delle nuove generazioni che stanno ripensando all'amicizia, alla famiglia e al matrimonio, rimandandolo sempre più in là nel tempo. I nuovi single ribattezzati i never marrieds, e il mondo come se lo sono ricostruito nella nuova società. Un fenomeno che non deve essere visto in modo negativo, perché rinviare la costruzione di una vera famiglia non può che rendere più forti e consapevoli le unioni che si formeranno un domani. Libro interessante!
FILM CONSIGLIATI:
"LA LETTERA SCARLATTA" di Roland Joffé, genere drammatico, anno 1995. Interpreti: Demi Moore, Gary Oldman, Robert Duvall. Una bellissima storia d'amore ambientata nel Massachussets del Seicento, tra la moglie di un colono e il reverendo. Non voglio svelare nulla di più, sarebbe davvero un peccato rovinarvi la sorpresa!... ASSOLUTAMENTE DA VEDERE! Sia la Moore che Oldman, calati divinamente nella parte! (durata 135 min.)
"CRIMINALI DA STRAPAZZO" di Woody Allen, genere comico, anno 2000. Interpreti: Woody Allen, Tracey Ullman, Hugh Grant. Quando mi capita di parlare di cinema e fare riferimento ai registi, mi rendo conto che Allen è uno di quelli che: o si ama, o si odia, senza mezze misure. Io faccio parte della schiera che lo ama, perché è brillante, ironico, logorroico, drammatico, paradossale, mai scontato nei suoi finali. Un regista sempre pieno di inventiva, novità, un pozzo inesauribile di creatività fuori dal comune. Certo è che gli ultimi 3 suoi film non seguono il genere comico. Ecco allora, che per chi non avesse ancora un giudizio chiaro su di lui, consiglio questo film comico che è uno dei suoi migliori non troppo antiquati. Battute a raffica, anche tra lui e la moglie, colpi di scena paradossali, una risata continua di ben 94 minuti filati! Non odierete più il vecchio Woody: ve l'assicuro!
STAVOLTA VOGLIO TERMINARE CON UN PASSAGGIO TRATTO DA "L'ALCHIMISTA"
:
...In quel momento fu come se il tempo si fermasse, e l'Anima del Mondo sorgesse con tutta la sua forza davanti al ragazzo. Quando guardò gli occhi di lei, un paio di occhi neri, le labbra indecise fra un sorriso e il silenzio, egli comprese la parte più importante e più saggia del Linguaggio che parlava il mondo e che chiunque, sulla terra, era in grado di capire con il proprio cuore. E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo. Le labbra della giovane, infine, decisero di accennare un sorriso: era un segnale, il segnale che il ragazzo aveva atteso per tanto tempo nel corso della vita, che aveva ricercato nelle pecore e nei libri, nei cristalli e nel silenzio del deserto.
Ed era lì, il linguaggio puro del mondo, senza alcuna spiegazione, perché l'universo non aveva bisogno di spiegazioni per proseguire il proprio cammino nello spazio senza fine. Tutto ciò che il ragazzo capiva in quel momento era che si trovava di fronte alla donna della sua vita e anche lei, senza alcun bisogno di parole, doveva esserne consapevole. Ne era certa più di quanto lo fosse di ogni altra cosa al mondo, anche se i genitori, e i genitori dei genitori, le avevano sempre detto che, prima di sposarsi, bisognava frequentarsi, fidanzarsi, conoscersi, e avere del denaro. Ma, forse, chi lo affermava non aveva mai conosciuto il linguaggio universale: perché, una volta che vi si penetra, è facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose sotto il sole sono state scritte dalla stessa Mano: la Mano che risveglia l'Amore e che ha creato un'anima gemella per chiunque lavori, si riposi e cerchi i propri tesori sotto il sole. Perché, se tutto ciò non esistesse, non avrebbero più alcun senso i sogni dell'umanità...
Carissimi, buon mese di maggio e, ricordatevi sempre di vivere nel presente assaporando ogni giornata come se fosse la prima e l'ultima della vostra vita; d'altronde il passato è cosa morta e... "del doman non v'è certezza!"