>Home  >Biografia  >Libri  >Foto  >Messaggio per voi  >Contatto  >Agenda  
 

Sbirciando qua e là…
(agenda dedicata agli autori di tutto il mondo aggiornata ogni mese)

giugno

CITAZIONE:

"L'amore non deve implorare e nemmeno pretendere, l'amore deve avere la forza di diventare certezza dentro di sé. Allora non è più trascinato, ma trascina. (Herman Hesse)

AFORISMA:

"La luna, finché è sola nel cielo, campeggia su tutte le stelle, ma quando poi spunta il sole o scompare, o non si vede più. Non v'accostate mai a chi vi può eclissare, ma a chi vi può mettere in evidenza. (Baltasar Gracián, 1601-1658)

POESIA:

ALLA MORTE

Morire sì,
non essere aggrediti dalla morte.
Morire persuasi
che un siffatto viaggio sia il migliore.
E in quell'ultimo istante essere allegri
come quando si contano i minuti
dell'orologio della stazione
e ognuno vale un secolo.
Poiché la morte è la sposa fedele
che subentra all'amante traditrice,
non vogliamo riceverla da intrusa,
né fuggire con lei.
Troppe volte partimmo
senza commiato!
Sul punto di varcare
in un attimo il tempo,
quando pur la memoria
di noi s'involerà,
lasciaci, o Morte, dire al mondo addio,
concedici ancora un indugio.
L'immane passo non sia
precipitoso.
Al pensier della morte repentina
il sangue mi si gela.
Morte, non mi ghermire,
ma da lontano annunciati
e da amica mi prendi
come l'estrema delle mie abitudini.
(Vincenzo Cardarelli, 1887-1959)

Sfogliandomi pensando a voi...(mie poesie e citazioni anche inedite)

CITAZIONE:

"Avvocati si diventa dietro ai banchi, filosofi si nasce! La nostra vocazione però, prima o poi prende il sopravvento, e soltanto colui che sarà in armonia alla filosofia saprà dare il giusto valore alle cose che contano, quindi non potrà che essere un buon avvocato... Ma difficilmente un filosofo capirà qualcosa di giurisprudenza!"

POESIA MIA:

IL TRENO DEGLI ALTRI

Ero in attesa alla stazione,
pensando di dover partire...
ma,
il treno che credevo
fosse il mio,
non si era fermato!

Mi aveva lasciata
delusa, inerme...
Mi sentivo pronta
di andare via,
ero forse troppo pronta...

Ma,
quel treno
che pensavo fosse il mio,
in realtà non lo era:
portava soltanto
passeggeri tristi
di dover lasciare qualcosa.
(Maggio 2001, inedita)

CONSIGLI PER VOI...

LIBRI:

SAGGIO: "IMPRONTE DEGLI DEI" di Graham Hancock, giornalista laureato in sociologia. Hancock intraprende una ricerca ad ampio raggio per mettere insieme i pezzi dell'enorme e misterioso puzzle della dimenticata preistoria dell'umanità. Tra le diverse rovine tuttora esistenti sulla terra emergono, non soltanto le impronte di popoli sconosciuti, ma anche i segni di intelligenze superiori in possesso di sofisticate tecnologie e conoscenze scientifiche sulle ere cosmiche. Un viaggio alla ricerca dell'inizio e della fine. Un vero bestseller in tutto il mondo questo libro, grazie alla sua brillante ricerca e alla sua teoria attendibile! Essenziale da leggere per chi desidera approfondire questo tema, tutto ben spiegato.

SAGGIO: "NON È TERRESTRE" di Peter Kolosimo, ricercatore scientifico. Un libro dove Kolosimo sostiene che l'uomo è un anello di una catena evolutiva iniziata "altrove" nel cosmo e continuata poi sulla Terra, e le prove che inducono a favore dell'esistenza di questi nostri "antenati e fratelli" portano a conclusioni sorprendenti. I dati riferiti sono innumerevoli, le sue tesi sostenute con prove analizzate di una meticolosa precisione, ne risulta un libro che regala una visione nuova e affascinante delle nostre origini! Questo è stato un bestseller di archeologia spaziale ed ha vinto il premio Bancarella.

FILM CONSIGLIATI:

"Primavera, Estate, Autunno, Inverno...e ancora Primavera" di Kim Ki-duk, genere drammatico, anno 2003. Uno splendido film ambientato in un luogo magico, tra la natura e lontano dalla civiltà, dove la vita scorre al ritmo delle sue stagioni. Un monaco bambino apprende dal vecchio monaco il senso delle vita. Film sublime, andatura lenta come più si addice ad un film che è una parabola zen. Paesaggi mozzafiato! Questo film è stato premiato al 56esimo festival di Locarno, ha vinto il premio del pubblico al festival di San Sebastian, è stato selezionato per il festival di Toronto e per il Sundance. Durata 103 min.

"MONTE CRISTO" di Kevin Reynolds, genere drammatico, romantico e avventuroso, anno 2002. Interpreti: Jim Caviezel, Guy Pearce e Richard Harris. Tratto dal famoso romanzo di Alexandre Dumas, racconta la storia di un uomo innocente che viene deliberatamente imprigionato, tradito dal suo miglior amico, perché anch'esso innamorato della sua amata. Riuscirà ad evadere e poi scoprirà questo tradimento, attuerà il suo piano di vendetta molto abilmente con gran raffinatezza! Consigliato a tutti quelli che amano le storie d'amore travagliate, avventurose e, le vendette! Durata 126 min.

CARI NAVIGATORI, STAVOLTA TERMINERò CON...IL DIZIONARIO DEL DIAVOLO DI AMBROSE GWINNET BIERCE, UNA RACCOLTA DI DEFINIZIONI PARADOSSALI, UN PO' IRONICHE, UN PO' CINICHE, DI STAMPO CHIARAMENTE AFORISTICO. A PRESTO!:

ADOLESCENTE: dicesi di chi sta lentamente guarendo dall'infanzia.
AMICIZIA: una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naufraga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.
AMORE: parola inventata dai poeti per far rima con cuore.
ANTAGONISTA: persona indotta dalla sua stessa malvagia natura a negare i nostri meriti o a esibirne di personali di gran lunga superiori.
ARCHITETTO: persona che disegna un progetto della vostra casa e progetta disegni sul vostro denaro.
AUDACIA: una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.
BELLEZZA: il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.
BIGOTTO: chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.
BRUTTEZZA: dono che gli dèi fanno a certe donne, e che rende possibile la virtù senza l'esercizio dell'umiltà.
CALAMITÀ: le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.
CARITÀ: un'amabile disposizione dell'animo che induce a perdonare negli altri i peccati e i vizi cui siamo dediti noi stessi.
CATECHISMO: una scelta di indovinelli teologici in cui dubbi universali ed eterni vengono risolti con risposte limitate ed evasive.
CHIAROVEGGENTE: persona, di solito donna, dotata della facoltà di vedere ciò che il suo cliente non vede, cioè anzitutto che è uno stupido.
CLEPTOMANE: un ladro ricco.
COMPLIMENTO: un prestito che dà un interesse.
COMPROMESSO: la composizione di un conflitto di interessi che dà a entrambi i contendenti la soddisfazione di pensare di aver ottenuto qualcosa di insperato, e di perdere soltanto entro i limiti del dovuto.
CONFESSIONE: sacramento per cui il sacerdote si dispone a perdonare i peccati grossi in cambio del piacere di sentirsi raccontare quelli piccoli.
CONOSCENTE: persona che si conosce abbastanza bene per poterle chiedere denaro a prestito, ma non sufficientemente per potergliene prestare.
CONSERVATORE: uomo politico affezionato ai mali esistenti, da non confondersi col progressista che invece aspira a rimpiazzarli con mali nuovi.
CONSULTARE: consiste nel richiedere l'approvazione altrui in merito a una decisione già adottata.
CRISTIANO: seguace degli insegnamenti di Cristo finché questi non contraddicano i peccati cui indulge più volentieri.
DENTISTA: un prestigiatore che, dopo aver messo del metallo nella tua bocca, ti tira fuori monete dalle tue tasche.
DIAGNOSI: talento molto sviluppato fra i medici che consiste nell'intuire l'entità del conto in banca del paziente in modo da poter stabilire quanto a lungo debba essere ammalato.
DILETTANTE: pubblica calamità che scambia il gusto con il talento e confonde la sua ambizione con le sue capacità effettive.
DISERZIONE: avversione per il combattimento che si dimostra abbandonando l'esercito e la moglie.
DOTTORE: un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.
EPIDEMIA:malattia a tendenza sociale e assolutamente sgombra da pregiudizi.
EPITAFFIO: iscrizione tombale che dimostra chiaramente come le virtù acquisite con la morte abbiano effetto retroattivo.
ESULE: persona che serve il proprio paese risiedendo all'estero, pur non essendo ambasciatore.
FANCIULLEZZA: periodo di transizione nella vita umana che sta fra l'idiozia dell'infanzia e la follia della giovinezza, a due passi dalle colpe della maturità e a tre dai rimorsi della vecchiaia.
FARMACISTA: complice del medico, benefattore del becchino e fornitore della famiglia dei vermi.
FONOGRAFO: esasperante giocattolo che ridà la vita a rumori morti.
GENTILE: esperto nell'arte e nella pratica della dissimulazione.
GRATITUDINE: un sentimento che sta a metà strada fra il beneficio ricevuto e quello previsto o atteso.
IDIOTA: membro di una grande e potente tribù che nel corso dei secoli ha sempre esercitato un dominio assoluto sulle vicende umane.
ILLUSIONE: la madre di una rispettabilissima famiglia che comprende Entusiasmo, Affetto, Abnegazione, Fede, Speranza, Carità e tanti altri bei figli e figlie.
IMPUTATO: termine giuridico per designare quella persona così gentile che dedica tutto il suo tempo e le sue energie per mantenere prospere le condizioni del suo avvocato.
INFEDELE: a New York viene così definito chi non crede in Cristo; a Costantinopoli, invece, chi ci crede.
INTERPRETE: chi mette due persone di lingua diversa in grado di capirsi, ripetendo all'uno e all'altro quello che gli fa comodo abbiano detto.
LINGUISTA: persona che sa teorizzare sulle lingue degli altri assai più di quanto sappia usare la sua.
LUNEDÌ: nei paesi cristiani viene così chiamato il giorno che segue la partita di baseball.
MAMMIFERI: famiglia di animali vertebrati le cui femmine, allo stato di natura, allattano i propri piccoli; quando invece raggiungono un certo grado di civiltà, li mandano a balia o ricorrono al biberon.
MATRIMONIO: lo stato o condizione di una piccola comunità, costituita da un padrone, una padrona, e due schiavi: in tutto, due persone.
MORTALITÀ: la faccia dell'immortalità che noi conosciamo.
NATALE: giorno speciale, consacrato allo scambio di doni, all'ingordigia, all'ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù.
OCEANO: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie.
ORFANO: essere vivente cui la morte ha tolto ogni possibilità di esprimere sentimenti di ingratitudine filiale.
PASSAPORTO: documento proditoriamente inflitto ad alcuni cittadini la cui unica colpa è quella di volersi recare all'estero; esso li addita al pubblico disprezzo come stranieri e li espone ad ogni sorta di rappresaglia e di abuso.
PREGARE: pretendere che le leggi dell'universo vengano annullate a favore di un singolo postulante, il quale se ne confessa del tutto indegno.
PROFEZIA: l'arte di vendere la propria credibilità impegnandosi a consegnarla a domicilio più avanti.
PROSSIMO: uno che ci è stato imposto di amare come noi stessi e che fa di tutto per farci disubbidire.
REALTÀ: il sogno di un filosofo impazzito.
RIMPIANTO: ciò che si sedimenta nella coppa della vita.
SACERDOTE: un uomo che si assume la cura della nostra vita spirituale per migliorare le condizioni della sua vita temporale.
SANTO: peccatore morto, riveduto e corretto.
SCUSARSI: porre le premesse di future offese.
SECCATORE: persona che parla quando tu vorresti che ascoltasse.
SFORTUNA: il tipo di fortuna che non manca mai.
TELEFONO: infernale invenzione che elimina purtroppo parte dei vantaggi inerenti alla saggia abitudine di tenere a distanza le persone sgradevoli.
TROVATELLO: bambino che si è sbarazzato dei genitori, giudicandoli non all'altezza delle sue condizioni e delle sue prospettive.
ULTIMATUM: in diplomazia, è l'ultima richiesta prima di passare alle concessioni.
VENERAZIONE: l'atteggiamento spirituale di un uomo verso Dio e di un cane verso un uomo.
VIGLIACCO: chi, nell'emergenza del pericolo, pensa con le proprie gambe.
ZELO: malattia nervosa che colpisce talvolta i giovani e gli inesperti.